Attiva sul territorio da oltre 20 anni la nostra Scuola promuove e preserva la pratica della Capoeira seguendo i fondamenti di entrambe le vertenti principali di questa manifestazione popolare afro-brasiliana: la Capoeira Angola e la Capoeira Regional.
Fondato ufficialmente il 28 giugno 1997 nel quartiere "Pina" della città di Recife (Pernambuco, Brasile), da Mestre Mago (Ricardo Dias), il Centro de Capoeira São Salomão è un’entità culturale che ha come principale obbiettivo la pratica e l'insegnamento della Capoeira secondo i saperi e i fondamenti della Capoeira Angola e della Capoeira Regional.
Oggi, con una nuova filosofia di lavoro, il Centro si è trasformato in un Punto di Cultura, dove vengono valorizzate diverse manifestazioni popolari brasiliane.
A Recife il Centro porta avanti, fin dalla sua fondazione, un’azione sociale per la prevenzione del fenomeno dei 'meninos de rua' (bambini di strada). Il Projeto Caxinguelês è un progetto comunitario che attraverso laboratori di Capoeira, musica, lettura, scrittura ed insegnamenti trasversali sviluppati da educatori volontari, vuole fornire ai bambini e agli adolescenti della Comunità di Pina l’opportunità di crescere come cittadini consapevoli. I giovani del progetto hanno un’età compresa tra i 7 ed i 16 anni e vivono in una condizione di rischio sociale e personale.
Per la realizzazione del progetto si è stabilito un partenariato con la scuola municipale del quartiere e un sistema di doposcuola, al fine di occupare con creatività la giornata dei ragazzi.
Il progetto è oggi possibile anche grazie al contributo della fondazione olandese SooS-Brasil.
L’Associazione Capoeira São Salomão è una realtà senza fine di lucro nata nel 2010 a Trento per continuare il lavoro dell’Associazione Terra Verde Capoeira, con lo scopo di diffondere e praticare la Capoeira e far conoscere l’attività dal Centro de Capoeira São Salomão di Recife.
Attualmente l'Associazione gestisce i corsi di Capoeira per adulti, bambini e ragazzi a Trento e Rovereto e laboratori nelle scuole del nostro territorio sotto la supervisione di Mestre Aranha.
Mestre Aranha (Lennon Rogerio Santos de Almeida) è nato in Brasile e pratica la Capoeira da oltre 30 anni. Percussionista professionista, è stato responsabile per l’area musicale del Centro di Capoeira São Salomão a Recife ed ora è il responsabile delle scuole di Trento, Rovereto e Roma.
Il Centro di Capoeira São Salomão, oltre a Trento e Rovereto è presente in Italia con i gruppi di Roma, Padova, Matera, Orvieto.
L'Associazione Capoeira São Salomão propone un corso gratuito* di avvicinamento alla Capoeira rivolto a chi vuole scoprire la magia di questa arte afro-brasiliana dove lotta, danza e musica si fondono assieme e danno vita ad una esperienza meravigliosa!
Il corso di 2 settimane si terrà a Trento dall'16 al 28 settembre 2024.